Seleziona una pagina
se sei alla ricerca di un

Fisioterapista per la sciatica a Leinì

Sciatica: cos'è, sintomi e cause del dolore al nervo sciatico

sciatica leini

la sciatica

Cos’è la Sciatica?

La sciatica, o più precisamente sciatalgia, è un dolore che si irradia lungo il percorso del nervo sciatico. Questo nervo ha origine nella zona lombare della colonna vertebrale e si estende fino alla gamba. Il dolore sciatico colpisce solitamente un solo lato del corpo, interessando il gluteo, la parte posteriore della coscia e, in alcuni casi, anche la zona lombare.

Differenza tra sciatica e altri dolori alla gamba

Molte persone tendono a chiamare “sciatica” qualsiasi dolore che coinvolge la gamba o la parte bassa della schiena. Tuttavia, non sempre si tratta di una vera sciatalgia. Il dolore sciatico è solitamente causato dalla compressione del nervo sciatico, spesso dovuta a un’ernia del disco. Quando il disco intervertebrale preme sul nervo, provoca sintomi come dolore, formicolio, intorpidimento e debolezza muscolare.

Esistono anche forme di “finta sciatica”, che non sono causate dalla compressione del nervo ma da altri fattori, come tensioni muscolari o squilibri posturali.

dolori alla gamba

fisioterapista sciatica leinì
sciatalgia leinì

le cause della sciatica

Le cause della sciatica

Le principali cause della sciatalgia includono:

  • Ernia del disco: è la causa più comune e si verifica quando un disco spinale preme sul nervo sciatico.

  • Sindrome del piriforme: una contrattura del muscolo piriforme può irritare il nervo sciatico, causando sintomi simili alla sciatica.

  • Stenosi spinale: il restringimento del canale vertebrale può comprimere il nervo sciatico, provocando dolore e difficoltà nei movimenti.

  • Disfunzioni muscolo-scheletriche: squilibri posturali o tensioni muscolari possono causare sintomi simili alla sciatica.

I sintomi della sciatica

i sintomi della sciatica

PhysioMedica Leinì

Lo Studio di fisioterapia a Leinì specializzato nella sciatica e nei dolori legati al nervo sciatico

Qualche esempio di caso legato al dolore del nervo sciatico

Un caso tipico di sciatica è quello di un impiegato che trascorre molte ore seduto al computer. Un paziente con questo profilo, che soffriva di dolore lombare irradiato alla gamba destra con formicolio al piede, ha trovato miglioramenti attraverso tecniche di decompressione della colonna e specifici esercizi terapeutici. Dopo sei settimane di trattamento manuale e rieducazione posturale, il dolore è scomparso, permettendogli di tornare a correre senza problemi.

Un altro caso riguarda una donna di 45 anni con una finta sciatica causata dalla sindrome del piriforme. In questo caso, il trattamento si è concentrato sul rilassamento del muscolo piriforme attraverso tecniche di stretching e terapia manuale, con ottimi risultati.

In conclusione

Se soffri di dolore sciatico, è fondamentale comprendere la causa del disturbo per adottare il trattamento più efficace. Spesso, la sciatica può essere gestita con terapie conservative senza necessità di interventi invasivi. 

Nel nostro Studio fisioterapico a Leinì potrai trovare l’approccio più idoneo per trattare il dolore di sciatica. 
Contattaci per avere qualche informazione in più o per fissare la prima seduta.

Apri Chat!
Siamo Online
Ciao, come possiamo aiutarti? Siamo in chat